Sustainable development plan

Sustainable development plan

Our goal

The objective of sustainable development integrates social, environmental, human rights, ethical and good governance initiatives in line with the international standards of the United Nations (SDG). As a leading company in international transport, we operate according to the sustainable development objectives by fulfilling 6 out of 17 Keypoints.

Chemical Express supports the Sustainable Development Goals
Sustainability Goal 3
Sustainability Goal 4
Sustainability Goal 5
Sustainability Goal 8
Sustainability Goal 9
Sustainability Goal 15
Environment

Rispetto dell'ambiente

Siamo impegnati da diversi anni a studiare per i nostri clienti soluzioni di trasporto sostenibile offrendo già dal lontano 1995 il trasporto intermodale.

Riduzione e calcolo delle emissioni

Al fine di migliorare l’efficienza e le prestazioni ambientali in conformità con gli standard GLEC monitoriamo le emissioni CO2 e forniamo:

  1. Report sulle emissioni per ogni cliente
    Calcoliamo la quantità di CO2e per ogni tipologia trasporto (stradale/intermodale) per ogni spedizione. Emettiamo certificati personalizzati per ogni cliente con l’indicazione del risparmio in termini di emissione per tratta.
  2. Track & Trace
    Tramite un dispositivo alimentato ad energia solare monitoriamo la spedizione tenendo traccia di temperatura del prodotto e del riscaldamento (se necessario).

Risparmio energetico

Puntiamo anche alla riduzione dell’impatto ambientale dei nostri uffici, sforzandoci di trovare innovazioni tecnologiche per ridurre gli sprechi.

Occupandoci di trasporto il nostro consumo energetico (oltre a quello rendicontato dei trasporti) è limitato all’attività amministrativa. Per raggiungere gli obiettivi di risparmio energetico è in programma l’introduzione di illuminazione a led e l’aumento di pannelli fotovoltaici. I pannelli fotovoltaici già installati hanno consentito l'immissione in rete di 270.5500Kwh di energia nel corso dell'ultimo anno di rendicontazione.

Supply chain

Selezione e valutazione del fornitore anche in base al loro impatto ambientale monitorando, in sede di qualifica, le attività che questi gestiscono a favore dell’ambiente.

Social

Responsabilità sociale

Le persone all’interno dell’azienda con le loro competenze, i loro talenti, il loro entusiasmo, rappresentano un'inestimabile ed insostituibile valore aggiunto. Lavoriamo costantemente per affermare il valore e assicurare il benessere dei dipendenti sul luogo di lavoro.

Salute e sicurezza dei dipendenti

La nostra azienda valuta attentamente i rischi per la salute e la sicurezza. Tutti i dipendenti (sia personale viaggiante che dipendenti amministrativi) sono tenuti a partecipare regolarmente a corsi di formazione in materia di salute e sicurezza per essere informati e formati sui potenziali rischi in cui si può incorrere nello svolgimento del proprio lavoro o sul luogo di lavoro, durante i quali vengono altresì mostrate le misure preventive adottate per proteggere la loro salute all’interno degli spazi operativi. Vengono inoltre effettuate visite mediche annuali per gli autisti e biennali per i dipendenti per verificarne le condizioni di salute.

Inoltre, per ogni lavoratore dipendente, all’atto dell’assunzione viene stipulata un'apposita assicurazione medica personale che consente di affrontare spese mediche impreviste per il lavoratore e per la sua famiglia.

Miglioramento della qualità della vita nel luogo di lavoro

Considerato come principio fondamentale il benessere del lavoratore, l’azienda si è posta le seguenti sfide per i prossimi anni:

  1. Utilizzo dell’intelligenza artificiale per supportare i dipendenti in alcune fasi del processo, per agevolarli nello svolgimento delle loro mansioni quotidiane.
  2. Istituzione del Family day come occasione sociale per migliorare la conoscenza tra colleghi e stringere legami interpersonali più profondi e veri rispetto alla quotidianità lavorativa, con la consapevolezza che ciò apporta benefici alla vita dei dipendenti in termini di work-life balance.

Business & Human rights accelerator

La Chemical Express da dicembre 2023 ha aderito all’UN Global Compact per formalizzare il proprio impegno rispetto ai 10 principi UNGC.

A gennaio 2024 l’Azienda ha aderito al programma Business & Human Rights Accelerator per accrescere le proprie conoscenze e competenze necessarie a raggiungere l’obiettivo della promozione e della tutela dei diritti umani dei lavoratori, sviluppando processi di due diligence efficaci in linea con gli standard internazionali.

Supporto alla comunità

Con l'obiettivo di creare valore aggiunto nel lungo periodo nella comunità in cui si opera abbiamo iniziato collaborazioni con le Università e gli Istituti Superiori, per favorire l'inserimento di giovani nel mondo del lavoro attraverso progetti di alternanza scuola lavoro con gli studenti degli istituti superiori e tirocini curriculari con gli studenti dell'Università degli Studi di Napoli Federico II.

Diversity and inclusion

In Chemical Express crediamo che la pluralità di vedute sia una risorsa da coltivare e promuoviamo l'uguaglianza e l'inclusione. Costruiamo un ambiente dove ognuno possa sentirsi accettato e rispettato, garantendo pari opportunità indipendentemente dal genere, dall'etnia, dall'orientamento sessuale, dal credo religioso o dalla disabilità.

Chemical Express si impegna a sostenere i valori della diversità e dell'inclusione attraverso l'adozione di processi aziendali, organizzativi e gestionali improntati al rispetto dei diritti e delle libertà delle persone.

Governance

Principi etici, qualità e sicurezza

La Chemical Express opera in conformità ai principi di libertà, rispetto per i diritti umani e della diversità, rifiutando qualsiasi forma di discriminazione e adottando una politica di tolleranza zero in presenza di azioni improprie, immorali o illegali. L’Azienda è altresì molto attenta nella gestione della catena di fornitura promuovendo ogni sforzo per lavorare con fornitori in grado di garantire il rispetto dei propri principi etici.

La Chemical Express si impegna a rispettare le leggi anti-corruzione in vigore in tutti i Paesi in cui opera. I dipendenti o gli stakeholder esterni, infine, possono riportare eventuali violazioni riscontrate utilizzando il portale aziendale nell'apposita sezione Whistleblowing.

Sistema di gestione integrato

Il sistema di gestione integrato di cui siamo dotati consente monitoraggio continuo, misurazione degli indicatori di prestazione, esecuzione di audit interni, analisi dei dati raccolti e una implementazione delle azioni correttive e di miglioramento, con l’obiettivo costante di accrescere le performance aziendali in materia di sicurezza, di protezione ambientale e di soddisfazione di tutti gli stakeholder.

Deming cycle
W. E. Deming

Digitalizzazione

La Chemical Express ritiene la digitalizzazione un requisito strategico per migliorare l’efficienza e la qualità del servizio offerto monitorando in tempo reale qualsiasi trasporto e consentendone un controllo immediato.

Le nostre strutture informatiche sono protette da qualsiasi tentativo di manomissione e di accesso non autorizzato e gli esperti amministratori di sistema proteggono la nostra rete informatica da accessi non autorizzati e da eventuali cyber attacchi.

I data center sono dotati di sistemi di backup di ultima generazione, ed è stato valutato l’impatto sulla protezione dei dati con individuazione delle azioni di disaster recovery.

Fornitori

In quanto Azienda di trasporti stradali ed intermodali capita che talune tratte vengono eseguite da nostri fornitori accuratamente selezionati per garantire sicurezza e qualità della catena logistica. I fornitori sono sottoposti a procedura di preselezione ed a valutazione periodica sulla base degli indicatori chiave che abbiamo individuato tenendo conto del rispetto delle prescrizioni di sicurezza, della qualità del servizio, e dei progressi in materia di sostenibilità aziendale.